Wine Marketing, il “caso” Tenuta Antonini

Quello delle cantine è un mondo affascinante e seguirne la comunicazione offre spunti davvero interessanti. Il piano di wine marketing che abbiamo sviluppato per Tenuta Antonini è uno dei migliori esempi di comunicazione integrata in cui attività online ed offline hanno contribuito a creare e sostenere l’immagine di una nuova realtà che vuole affermarsi in […]
Formazione interattiva: il Quality Game per Barilla

Grandi aziende internazionali, del calibro di Barilla, sono sempre alla ricerca di partner che abbiano voglia di raccogliere nuove sfide e che provino a spingersi al di là del consueto. Con questa intenzione, si sono rivolti a noi chiedendoci di immaginare uno strumento di formazione interattiva innovativo, per il loro settore Qualità. Ripercorriamo tutto il […]
Il nostro impegno per la sostenibilità aziendale

Se considerassimo “il digitale” come un Paese, si attesterebbe al 4° posto della poco virtuosa classifica dei più inquinanti al mondo, dopo Cina, Stati Uniti ed India: 850 milioni di tonnellate cubiche all’anno di emissioni CO2, circa 400 grammi per ogni utente di Internet, pari a più o meno 7 grammi per ogni ricerca.Sono numeri […]
Promozione Turistica e Comunicazione Integrata: la combo perfetta!

In tema di comunicazione, ogni progetto ha le sue regole.Quando ci si muove nel settore della promozione turistica, la prima necessità è farsi conoscere con la stessa forza sia online che offline.Questo perché bisogna intercettare tre tipologie di potenziali interessati diametralmente opposte: chi organizza la propria vacanza nei minimi dettagli molto prima di arrivare in […]
Il naming, ovvero: l’essenza in un nome

Il nostro mondo è caratterizzato dall’effimero e dal provvisorio, da un costante mutamento che rende difficile dare un senso duraturo alle cose. Non lo diciamo noi, beninteso, lo dice Zygmunt Bauman, uno dei più grandi pensatori della modernità. In questo contesto, il linguaggio diventa uno strumento potente che può influenzare profondamente le nostre percezioni e […]
Sostenibilità digitale, una responsabilità comune

Quello della sostenibilità digitale è un tema molto delicato. Soprattutto per chi, come noi, è allo stesso tempo parte integrante del problema e della soluzione. Una stessa storia si può sempre raccontare da, minimo, due punti di vista soggettivi.Oppure si può decidere di adottare quello del Narratore, che, pian piano, dipana il filo degli eventi […]
Marketing turistico: come far conoscere (e crescere) un territorio

C’è una verità assoluta nella comunicazione, della quale è necessario essere consapevoli: ciò che non si racconta, non esiste. Il territorio dei Monti Gemelli è affascinante, interessante, ricco. Ma senza un progetto di marketing turistico strategicamente costruito, avrebbe corso il rischio di rimanere sconosciuto, fuori dai confini di Abruzzo e Marche. I fondatori del Consorzio […]
Creatività e pensiero divergente, ma con i piedi per terra

Creatività e pensiero divergente sono due elementi fondamentali nel mondo del marketing e della pubblicità. In un settore in costante evoluzione e sempre più competitivo, le aziende devono essere in grado di innovare continuamente e di creare soluzioni originali per soddisfare le esigenze dei propri clienti. Creatività e pensiero divergente La creatività, in particolare, è […]
Strategie digitali per associazioni: ti raccontiamo Cast

Generalizzare è l’errore più grande che si possa compiere quando ci si vuole posizionare online. Creare strategie digitali per associazioni significa adottare un punto di vista completamente differente, non tanto nella scelta degli strumenti, ma nella Content Strategy che si declina. L’obiettivo primario deve essere creare una community, che condivida valori ed interessi, esperienze ed […]
E-commerce marketing, l’anima della vendita online

I numeri che restituiscono le analisi sul commercio online in Italia lasciano poco spazio alle interpretazioni: 33% di crescita di fatturato annuo, 3 milioni e mezzo di nuovi clienti nell’ultimo biennio, un valore totale in acquisti oltre i 65 miliardi di euro nel 2022. Ovvio quindi che sia un settore che fa gola. Ma, per […]