Laura Macchi
Cestista italiana. Ha giocato per due stagioni nella WNBA, la lega professionistica statunitense. Nel 2004 e nel 2005 ha giocato con le Los Angeles Sparks, titolare insieme a Raffaella Masciadri. Nel 2006 è stata ceduta alle Chicago Sky, ma non ha giocato con la squadra dell’Illinois. Il 3 aprile 2008 ha vinto l’EuroCup, in seguito alla vittoria di Schio a Mosca per 78-69. Gioca ancora a Schio e nel 2010-’11 vince sia il campionato che la coppa. Ha vinto poi anche la Coppa Italia nella finale contro Lucca e completato il treble con la conquista dello scudetto, sempre in finale contro Lucca. Si è laureata campionessa d’Italia per la sesta volta il 4 maggio 2014. A giugno 2018 annuncia il suo passaggio alla Dike Basket Napoli dopo aver vinto lo scudetto con Schio nella stagione precedente. Sette mesi dopo, a seguito del ritiro della compagine partenopea, passa alla Reyer Venezia. È nel giro della nazionale italiana dal 2001 e ha preso parte agli Europei del 2001, 2003, 2005, 2007, 2009. Dopo una pausa nel 2015 torna in nazionale arrivando a qualificarsi e giocare ai campionati Europei 2017.
Maria Ilaria Pasqui
Avvocato e Head of Women Football di FC Internazionale Milano, attualmente componente del Consiglio Direttivo della Divisione Calcio Femminile FIGC e dell’Associazione Italiana Avvocati dello Sport. Già componente della Commissione F.I.G.C. per la promozione e lo sviluppo del calcio femminile, della Commissione Minori della F.I.G.C., del FIFPro Women’s Football Committee, responsabile dell’ufficio legale dell’Associazione Italiana Calciatori e consulente giuridico della FIGC per il calcio femminile.
Alessandra Signorile
Presidente Pink Bari calcio femminile – già Consigliera della Divisione Calcio Femminile FIGC – già Componente della Commissione FIGC per la promozione e lo sviluppo del calcio femminile.
Giuliano Sinibaldi
Dottore Commercialista – Revisore Legale – Consulente enti Terzo settore e società sportive – Co-direttore rivista Fiscosport.
Fabio PoliAvvocato – Direttore Organizzativo AIC – Presidente Corso di laurea in Scienze Motorie curriculum Calcio Università San Raffaele Roma 5 – Docente di Management dello Sport.
Antonio Cincotta
Allenatore UEFA A FIGC – Da 5 stagioni allena la Fiorentina Women’s in Serie A italiana; ha vinto il titolo nella sua prima stagione con il Club, e si è qualificato per la Champions League per quattro stagioni consecutive. • Ha vinto 5 campionati tra Italia e USA – Ha vinto 3 Coppe Italia – Responsabile del reclutamento alla Fiorentina – Licenza di direttore sportivo. – Studioso ed insegnante dei Principi di Coaching Coerver.
Ludovica Mantovani
Presidente della Divisione Calcio Femminile della F.I.G.C. esperta in marketing e comunicazione, Coordinatrice della Commissione per lo sviluppo del Professionismo femminile e Presidente Fondazione del Torneo Ravano Coppa Paolo Mantovani.
Moris Gasparri
Ha collaborato e collabora – in qualità di studioso, consulente ed opinionista – con varie istituzioni sportive e realtà del mondo dell’informazione, tra cui Coni, Figc, Sky Sport, Il Foglio, Limes. Nel 2019 è stato nominato consigliere della Divisione Calcio Femminile della Figc. E’ co-autore, assieme a Michele Uva, di “Campionesse. Storie vincenti del calcio femminile” (Giunti, Firenze 2018).
Filippo Pirisi
Avvocato di diritto sportivo, assiste numerosi giocatori e atleti – Docente Scuola dello Sport del CONI SARDEGNA – Socio AIAS – Coordianatore Regionale Sardegna dell’AIAS.
Marco Paglioni
Dottore commercialista ed esperto contabile di Livorno – Iscritto all’albo dei revisori contabili – Consulente fiscale, tributario e societario a varie società sportive – Ricopre incarichi anche come Curatore e Commissario Liquidatore – Già revisore contabile e componente Consiglio Direttivo provinciale della Federazione Italiana Cronometristi (FICR). – Tesoriere dell’ASD Cronometristi Livornesi.
Mery Andrade
Ex cestista e allenatrice di pallacanestro. In Italia, ha giocato nel triennio 2003-2006 con la Napoli Basket Vomero e dal 2006-07 al 2009-10 all’Umana Venezia. Ha vinto la Coppa Italia 2008. Al termine della stagione 2012-13, ha lasciato Lucca, con cui ha disputato tre stagioni nella massima serie.